giovedì 18 novembre 2010

Giretto nella bassa?

Mi é venuta un'idea pazza... si, lo sò, é tardi... potevo pensarci prima... e se sabato 20/11 pomeriggio facessimo un giretto nella bassa, coinvolgendo i nostri soci di Sona?

Tipo un'altra foto così... che dite?

Ve la ricordate?

martedì 9 novembre 2010

Ce la faremo mai?

L'intenzionalità é evidente. Il meteo ce l'ha con noi. Palese.
Qualcuno riuscirebbe a spiegare, altrimenti, perché da almeno 4 week end il sabato pomeriggio, puntualmente, inizia una pioggia che dura fino al lunedì mattina?

E noi non si riesce più a fare un giro in bici di fine stagione. Date un'occhiata alle previsioni per domenica:

La Risottata...

L'economia di mercato é giunta anche a Cerro Veronese! La concorrenza, foriera di buone novelle per il consumatore, ha spinto il ristorante Guglielmini ad organizzare una lodevole inziativa.
 
Tutti i venerdì sera, a partire dalle 20.30, il ristorante organizza una degustazione di risotti, nello specifico:

1) Aperitivo/Antipasto di Riso;
2) Degustazione di *cinque* tipi di risotto diversi;
3) Sorbetto;
4) Dolci al carrello;
5) Caffè...



Il tutto ad un prezzo fisso di 28 Euro... che si fà, si aderisce?
Propongo venerdì 10 Dicembre 2010... :) Che dite?

martedì 2 novembre 2010

Pagherò da bere...

Come forse già saprete, sono in attesa del mio nuovo mezzo a quattro ruote...e allora? (direte voi) e allora, nella brochure pubblicitaria ho trovato una foto che, beh... insomma... già mi ci vedo...


Si... con le dovute differenze... ovviamente... :)

martedì 26 ottobre 2010

Andiam per castagne...

Citazione dal sito: http://eventiesagre.blogspot.com/2010/10/sagra-dei-marroni-di-san-mauro-di.html

San Mauro di Saline è una piccola comunità dell'alta collina veronese, nel cui verde territorio domina il bosco di castagno.Il marrone, un tempo considerato frutto "povero" della gente di montagna, viene oggi festeggiato per la sua genuina bontà, per la sua ricchezza di proprietà nutrizionali e per la varietà di ricette, pietanze e dolci in cui viene utilizzato dalle brave cuoche del posto.

Quest'anno il paese festeggia la quarantesima edizione della Festa delle Castagne, tradizionale appuntamento di fine ottobre.
Le serate si svolgeranno tutte al coperto ed ad ingresso libero
Durante tutta la durata della manifestazione funzioneranno STANDS ENOGASTRONOMICI con degustazione dei prodotti tipici e delle CALDARROSTE.


Ebbene... come oramai avrete capito, IBEI rispettano sempre le tradizioni: ho in animo una biciclettata fino a San Rocco, poi San Mauro, per acquisire il tradizionale sacco da 5KG di castagne... ovvio! Una sola, piccola concessione alla comodità... quest'anno mi porto lo zaino!

Il meteo dice che solo i coraggiosi ce la possono fare, date un'occhio:


Ma noi coraggiosi lo siamo... un paio di domande:
1) Chi porta il vino?
2) Dove si festeggia?

domenica 26 settembre 2010

Ebbene si...

Ebbene si... non par vero, eppure, per l'ennesima volta, diremo 33, si ripete l'anniversario del mio giorno genetliaco.

Mi sono informato a proposito su wikipedia: "[...] È solito in molte culture celebrare l'anniversario del compleanno, [...], per esempio dando una festa (festa di compleanno) con amici i quali portano dei regali al festeggiato. [...]" (si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Compleanno).

Ritengo quindi doveroso adempiere a quanto prescritto dalla fonte della sapienza universale. Per questo, non posso non invitare tutti IBEI, soci e simpatizzanti, ad un luculliano banchetto che si terrà la sera di sabato 2 ottobre 2010 (l'esatto giorno genetliaco).

Diverse sono, al momento le opzioni su tavolo:
- Ristorante Tommelleri (Erica, é aperto?);
- Ristorante "Parparo Vecchio";
- Festa del Riso ad Isola della Scala http://www.fieradelriso.it/;
- ...

Nei prossimi giorni vi darò aggiornamenti al riguardo... intanto ADERITE! ADERITE! ADERITE!

P.S.: potrebbe essere anche l'occasione per consegnare le tessere ad alcuni nuovi soci che hanno meritato, sul campo od ai fornelli, la medesima... :) Socio Simone, porta l'occorrente!!!

lunedì 13 settembre 2010

Sport Estremi

Ebbene si... come oramai é noto, IBEI mantengono le promesse. Obiettivo dell'anno era la copertura del maggior numero possibile di sport estremi ed il Presidente ed il Responsabile delle Relazioni con il Veleno, al secolo Simone Gelio, hanno dato prova della loro fedeltà agli obiettivi di gruppo.

Attratti in una pittoresca quanto suggestiva manifestazione dall'indiscusso interesse folcloristico-antropologico, detta "Sagra di Borgo S. Croce", IBEI non hanno saputo resistere ad uno degli sport che, insieme al più noto Body Rafting, animano spesso le cronache degli sport estremi e popolano i budget di una nota azienda austriaca di bevande energetiche: il CALCINCULO ("Seggiolini Volanti", su Wikipedia) http://it.wikipedia.org/wiki/Seggiolini_volanti

E' solo un inizio un po' in sordina, intimoriti dal lugubre giostraio (trattavasi chiaramente di un maniaco, prossimo obiettivo del Dexter locale), impedisce a IBEI di imporsi immediatamente. Solo verso la fine del giro, infatti, si può chiaramente notare la prestanza fisica dello spingitore (Simone Gelio) e la freschezza atletica dello spinto (Presidente). Proprio mentre IBEI si apprestavano ad una schiacciante vittoria al secondo giro (già si parlava di prendere il pallone), alcune femmine, detrattici dello sport di cui sopra e, curiosamente, di non alta statura, impediscono a IBEI di effettuare il secondo giro.

Poco male: IBEI si rifanno con uno degli sport in cui eccellono: il tiro alla lattina con pistola ad aria compressa. Anche in questo caso, avantaggiato dal minor tasso alcolico ingerito, il presidente si impone e fà proprio quello che, indiscutibilmente, costituisce uno dei trofei più ambiti della categoria: la giraffa gialla.

Cotanto animale si unisce all'amico pinguino nella lunga lista delle vittorie del presidente. Diamole il benvenuto!

lunedì 6 settembre 2010

IBEI a funghi

La sveglia suona... ma come??... risuona... rimando!!!..risuona..."tanto i le sa che arivo tardi"... alla fine eroicamente metto il piede sinistro giù dal letto, osservo il foglietto con scritto Ibra 95 e mi cambio.. Caffè, una breve annusata all'aria mattutina e da buon sherpa capisco subito che non pioverà, così mi reco di corsa sul piazzale...sono in ritardo. Ma al posto dei miei baldi compagni vi trovo un folletto che ha smarrito la strada (basta goti alla sera),così lo riaccompagno e al ritorno: sono il secondo!Colazioniamo e ci aggiorniamo sulle varie serate ed ecco che arriva anche il presidente, siamo pronti a partire..

Noto subito che sono l’unico a credere ancora alle mezze stagioni :

- il Manu sembra essersi vestito indossando a caso strati di materiali sportivo in vista dell’imminente arrivo di Cathrina

- Marco sfida le intemperie in maniche corte con la sua nuova divisa evidentemente ritemprato dall’aria scozzese

Dopo poche pedalate il mio raffreddore mi sale sulle spalle pronto ad eliminarmi definitivamente in caso di acquazzone, così ci infiliamo per la “Pissarota” in modo da inalare le esalazioni vaporose del Vajo, durante la discesa subiamo il sorpasso di un funambolico biker con un obsoleto mezzo di trasporto, e arrivati in località “Maria Ovi” svoltiamo per S.Rocco. La salita comincia e mano a mano ci svestiamo, sudiamo, orientiamo e stavolta evito di riconoscere laghi e mari ma mi baso solo su conoscenze certe. Arriviamo in cima e già pregustiamo il caffè e la compagnia delle indigene ma ahimè per la seconda volta in 2 anni troviamo il bar chiuso…Delusi e controvento ci rechiamo verso S.Vitale…il poco sonno e la disidratazione fanno straparlare il Presidente e per un momento iniziamo a temere per la sua salute, ma prontamente si riprende e rilancia una decisa azione finale che ci porta dritti alla meta…l’infermeria di Roverè..

Qui dopo accurati esami le infermiere ci lasciano nel bar di terapia spritz intesivo.














Ahime ad un certo punto ci ritroviamo in 2, c'è chi è di pranzo e chi si deve cambiare, ma riusciamo a soppravvivere e riunitisi ci rechiamo al tendone per un gustoso risotto ai funghi.

domenica 22 agosto 2010

San Candido -> Lienz

Beh... erano anni che se ne parlava... i soliti detrattori già da un certo periodo malignavano "... alla fine non ci andrete mai..." oppure "... non ce la faranno..."... poveri illusi... quando IBEI si mettono in testa qualcosa nulla li può fermare.

Partenza ore 6.30. Sì, le 6.30. Io passo a prendere Marco. Ho dormito tipo 4 ore in tutto... dura... ma ci sono... il giro non dovrebbe essere impegnativo. Da subito si inzia a capire che non sarà facile... la logistica é difficile: Marco, Simone, Elisa, Linda ed Alessandro devono organizzarsi non solo per le bici ma anche per il campeggio... io devo passare a Trento a recuperare bici ed abbigliamento... si và... io ed il socio Simone ci fermiamo a casa mia a Trento... pochi minuti e tutto l'occorrente é in macchina.

Ci si ritrova all'autogrill della paganella: idea poco originale... ci sono 1000 turisti che non sanno che cos'é il menù mattina... no comment. A gomitate si ottiene un caffè e si procede. Strada, tanta, noiosa... la mia testa é piena di pensieri... alla fine si arriva. Io sono già un po' nervoso... sono le 11.00 passate!!!

Si parte. 6 Bici, felici, alla volta di Lienz. Pedaliamo. Non molto. Vengo superato da un sacco di gente ma, nella mia memoria, rimarranno per sempre gli occhi di sberleffo di un cane che, seduto nel cestino di una graziella, mi passa davanti con aria di superiorità... ma vi sembra? mi sarei mangiato lui ed il proprietario!!! Ma siamo qui per passare delle ore insieme... non é mica una corsa!!!

E infatti si fanno un sacco di soste, anche perché alcune delle sei bici non sono molto abituate alla vita del ciclista... alla storia del sellino, per esempio. Storica é la sosta ad una delle fabbriche della Loacker... quanti ricordi di bambino!!! (Vedi Foto)

IBEI si ricordano che é il 22/08... (si... Erica... canta pure)... dobbiamo fare gli auguri alla Erica... me ne incarico io, ovviamente... e sprezzante del costo, dall'Austria mando un SMS alla nostra, con foto di gruppo!




Si prosegue: Marco, Simone ed Ale si perdono... mah! io continuo a tirare la Linda e la Elisa... ed arriviamo ad una sosta con piscina... si mangia. Piccolo commento sulla minigonna della pur giovane cameriera.

Si riparte alla volta di Lienz... in un attimo siamo arrivati. Io faccio gli ultimi kilometri pedalando... ma ecco che il socio Simone preme per essere portato a vedere delle cascate. Possiamo sottrarci ad una richiesta del socio simone. E cascate siano.

Si riparte per Lienz... pochi kilometri e siamo arrivati. Il socio Marco é in difficoltà. Il vuoto che ha in testa gli sta dando problemi. Ma siamo un gruppo di gente tosta... una punta di paracetamolo ed il socio Marco é come nuovo.

Aperitivo in piazza (quasi centrale) a Lienz... carina, veramente... difficile ordinare un the freddo, ma carina...

Al volo siamo già sul treno ed, in ancora meno tempo, siamo di nuovo a San Candido... é già ora di montare le tende... per mé di tornare  a casa...

Bella... veramente bella... da rifare... come Lienz -> San Candido

Ovviamente, immancabile, il tracker: http://www.sports-tracker.com/#/workout/erossi/15sjhgqls8p71m7a

domenica 15 agosto 2010

San Giorgio In Bici

Ebbene... anche se, fino all'ultimo nessuno ci credeva, vuoi per il meteo, vuoi per l'entusiasmo non proprio al massimo, due dei migliori elementi de IBEI hanno partecipato alla prima "San Giorgio In Bici".
 
Ci siamo lanciati nel tragitto lungo... eroici... eccovi gli elementi salienti:
1) Si vedeva che era la prima gara di MTB dell'organizzazione: ok, le figliole del rifornimento erano gran belle... ma di quella moretta non ricorderò la coscia lunga, bensì il fatto che mi ha consegnato una bottiglia di acqua vera da 0,5 con il tappo chiuso e sigillato... e secondo voi come la aprivo io pedalando? In ogni caso, apprezziamo sempre chi si impegna... soprattutto per fare qualcosa in Lessinia. Bravi agli organizzatori!!!
2) C'era un umidità che sembrava di correre nella foresta pluviale. Il tutto rendeva il percorso veramente sdrucciolevole... anche perché, forse per lo stesso motivo di cui al punto 1), il percorso era poco, poco battuto... la parte nel prato era veramente impossibile... i più sono caduti... io e l'esimio socio Marco non abbiamo potuto esimerci dal farlo... io due volte, Marco non ricordo...
3) Il circuito, in fin dei conti, non era per niente male... un po' lento in certi tratti... ma non male... certo la mancanza del cronometraggio é veramente brutta... quando arrivi non hai la minima idea di cosa hai fatto... :(

Mi sà che io ci sarò nel 2011... l'esimio socio Marco, di cui sopra vedete una foto all'arrivo... lascio a voi giudicare!!!

Ah... ci sono anche le foto ufficiali dell'evento http://www.pmevents.jimdo.com/

mercoledì 11 agosto 2010

RICHIESTA DI RISCATTO



... presidente se rivuoi la tua auto con tutti gli accessori dovrai:


- fare una gara e vincerla indossando la divisa ibei

- passare una vacanza di 15 giorni in compagnia del tuo amico nano in un rifugio a tua scelta sul Carega

- acquistaere l'auto di Renzo

- fare 10 volte consicutive il blu tornado



martedì 10 agosto 2010

LA TROTA ALLA RISCOSSA

....SGUIZZA SCIVOLA SCAPPA SI DIMENA SALTA SI NASCONDE.....ma prima o poi sarà nostra!!

il famigerato gruppo deve ancora vendicarsi della trota bastarda e al grido di:MEGLIO MORIRE DA PICCOLI....organizza la caccia alla trota per sabato sera 14 agosto.

la trota è stato comunque un valido avversario e per onorarlo dignitosamente propongo:
discesa dal parapro a Giazza (sentiero delle Gosse) con meta LA TROTA dal nostro fan dell'osterioa JETZEN!!!

chi è dei nostri?

lunedì 9 agosto 2010

Quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita...





Non commento il panorama e neanche la giornata.
Almeno fino a quando non mi passano le vesciche sui piedi...
Grazie a tutti! :)

martedì 3 agosto 2010

Sabato sul Carega


Allora questa la mia proposta per l'escursione di sabato (tempo permettendo):

1- Venerdì sera chi può raggiunge Giazza per pizza o birretta e lascia alcune auto (1-2) in paese o in fondo a Val Fraselle (ritorno alla base "sani").
2- Sabato mattina di buon ora (il giro è molto lungo) partenza da san giorgio queste la mia proposta:

non sono sicurissimo che siano i link giusti, penso che sia molto lungo e impegnativo questa era l'idea visto e studiato così a me ispira un sacco...il sito caregaweb è fantastico davvero ben fatto!!
se vi restano dubbi cliccate sulla foto qui sotto...

domenica 25 luglio 2010

La cima del Monte Carega 2010

Il tempo passa e le cose cambiano, ma le tradizioni vanno rispettate, specialmente se ne vale la pena...


Dobbiamo ripetere una delle più belle gite del 2009, la cima del Monte Carega.

Proposta: sabato 7 Agosto 2010, ore 7.00 piazzale alferia... ci siete?
 

lunedì 19 luglio 2010

1° Torneo CALCIO BALILLA UMANO

Ora
31 luglio · 14.00 - 16.00

Luogopiazzale Alferia CERRO VERONESE


Maggiori informazioni
1° Torneo di CALCIO BALILLA UMANO a 6 giocatori (piazzale Alferia CERRO VERONESE) organizzato dalla Pro Loco

Torneo a 8 squadre con premi per tutti i partecipanti

Iscrizione 60€ a squadra

Sabato 31 luglio: ELIMINATORIE dalle ore 14,00 (2 gironi da 4 squadre dove passano le prime due classificate per ogni girone)

Domenica 01 agosto: FINALI dalle ore 16,00

Iscrizioni aperte fino al 30 luglio


domenica 18 luglio 2010

Fittanze DUE-ZERO-UNO-ZERO

A cosa pensate quando dico "Terza domenica di luglio"... beh, gli appassionati di montagna e Lessinia hanno in mente una cosa sola: raduno degli Alpini al passo delle Fittanze. Tra il resto, la festa é da considerarsi uno dei classici del ciclismo in Lessinia. E noi, ibei, potevamo mancare? No... infatti c'eravamo...

L'appuntamento era per le 8.45, colazione dalla Dani... si trovano lì Simone e Marco... solo quest'ultimo sarà dell'impresa. Ed io? Beh, alle 8.45 sono ancora a letto... la testa é pesante e tutto il resto pure... ho come la vaga impressione che la notte sia volata... mah ;) SMS: datemi tempo di riprendermi.

Alle 9.15 crescenti il mitico Marco passa a recuperarmi a casa. Già sul cancello sono affaticato... ma dormire di più, no? Non si può. Oggi é un giorno speciale. La terza domenica di luglio, il 18, é sempre un giorno speciale... oggi come un anno fà.

Si parte... oramai siamo ciclisti puri... corbiolo, baito... bosco... i kilometri sono tanti... ma si và... Piazza di Bosco... qui comincia la salita vera... siamo ai tracchi... qui la salita é di quelle serie.. mah!

Bivio per Bocca di Selva... qui si comincia a vedere la luce... ma solo di lontano... mancano ancora un sacco di pedalate... non mi ricordo più, esattamente, quale sia il motivo che ci ha spinto a scegliere la bike come sport... intanto si pedala... inizia la translessinia... bella vera...

Il cielo é terso... la notte prima c'é stata tempesta, ed il vento ha spazzato via le nuvole di un passato che non esiste più... che non vogliamo dimenticare, forse, ma che deve diventare ciò che, inevitabilmente é: passato.

Io forzo un pochino: sono arrivato fin qui sopra per godermi una pista battuta stupenda... ne vale la pena... il nostro Marco mi segue, ma con prudenza... pare abbia una zampetta parzialmente ferita...








Intanto il panorama é sempre più mozzafiato... il sole caldo, bacia i bei e ci sono dei momenti, speciali, in cui l'aria é ferma... il silenzio, assoluto, solo il rumore della strada, naturale, leggero, soffice...


Arriviamo: la tenda dei nostri Alpini, della sede di Cerro Veronese, mi fà pensare una cosa sola: il panino al formaggio! Una tradizione millenaria, che si tramanda di generazione in generazione...


Non credo serva che io vi dica che non era buono, era STUPENDO!!! Un'estasi.
Ma le lancette volano... sono già le 12.20... dobbiamo scendere... ci attende la temibile, temibilissima salita della croce... e poi abbiamo fretta... via! si và... al ritorno tiriamo, tempone record, alle 13.10 siamo di nuovo a casa... e mica eravamo in aereo...

Che dire, anche quest'anno abbiamo onorato la tradizione... e la tradizione ci ha ricompensato con quella sensazione che, forse, qualcosa di più profondo dell'apparenza esista... mah!

L'anno scorso punteggio 20/10, quest'anno, giudizio sospeso... entro l'anno prossimo lo sapremo di sicuro...

P.S.... per gli appassionati... eccovi l'oramai consueto Tracker

Onore al Merito

Ebbene, quando uno si trova di fronte al coraggio deve riconoscerlo. Elisa, la nostra socia emerita, meritevole di ogni lodo, ha dimostrato, una volta di più, di essersi meritata la tessera di socia.

Mostrando non solo sprezzo del pericolo, ma anche e soprattutto una fibra notevole, ha seguito il nostro socio "dispettoso" (con il quale, tra l'altro, pare intercorrano rapporti stretti) e l'immancabile presidente, in una pedalata in alta quota... nel cuore della lessinia: la mitica Bocca di Selva - Malga Lessinia.



Date un'occhiata al tracker: Sports Tracker
Che dire, se non COMPLIMENTI!

Ti vogliamo ancora con noi!

giovedì 8 luglio 2010

LESSINIA BIKE FEST


Questa settimana per gli appassionati di MTB a VELO:

10-11 Luglio 2010 - Velo Veronese
1° LESSINIA BIKE TEST

ASD Pedala Parco e KM SPORT in collaborazione con Lee Cougan Bikes, organizzano 2 giorni di tests con MTB di tutti i tipi (front, full, XC, Maraton, trialbike, Freeride e dowwhill).

Durante i 2 giorni saranno organizzate escursioni con istruttori qualificati SIMB, funzioneranno stands gastronomict e saranno disponibili lavaggio bici e docce.

A disposizione campo scuola per MTB certificato dalla Scuola Italiana Mountain Bike e 2 percorsi test disegnati per l'occasione.
PARTECIPATE NUMEROSI!

Dobbiamo andare anche noi a fare una puntatina...magari sabato.

lunedì 5 luglio 2010

Giorno uscite + SFIDA

Ciao butei
poichè so che senza il vostro unico Sherpa- Animale Guida -Ministro del Divertimento le uscite diventeranno una palla incredibile (nessuno che casca, nessuno che imbrocca una strada, nessuno che vi da il meteo in tempo reale ecc.) per chi vuole pensavo di tenere un minimo di fiato il sabato... e magari prendermi quelle domeniche in cui fate qualcosa di veramente cool (però ditemelo per tempo che devo trovare un sostituto) o c'è qualche evento particolare (tipo festa alle fittanze)..
Perciò :
- per chi la mtb non è solo un pezzo di ferro o carbonio e due ruote ma anche un mezzo "par ribartarse"
- per chi se el Simo non mi porta sulle tracce dell' orso Dino non son contento
- per chi se "non ghe uno che se lamenta in salita non me par neanca de pedalar"
non disperare c'è il Saturday Morning/Evening Bike.
E visto che ormai Pallalenta non ha più sfidanti al giuoco della palla coi birilli propongo nuove entusiasmanti sfide ad uno sport che può diventare un nuovo appuntamento fisso settimanale..
per questa Estate 2010 si potrebbe dedicare una sera all'appassionante giuoco del PING PONG...
Insomma chi mi ama mi preceda...
Sherpa Simo

mercoledì 30 giugno 2010

Aggiornamento 2010

Non sono sicura di quello che sto facendo, ma provo a scrivere...
Vorrei comunicare che, visto che mi è stato rimproverato di non seguire il blog, ho letto tutti i post del 2010 e a tale proposito vorrei far notare due cose.
1. Nei diari dei vostri giri non appare il saluto principesco che vi ho fatto in fase di partenza, e vabbè posso perdonarlo.
2. Inoltre vorrei sottolineare un dettaglio molto meno piacevole: il giorno 17 giugno il Presidente scrive che la sottoscritta è socia mentre non mi risulta sia venuta in possesso della tessera; senza aggiungere altre polemiche circa la proposta del signor Dispe di mandare le tessere alle signorine della campagna per un ambiente più pulito.
Detto questo, che testimonia il mio aggiornamento a ibei-gente giusta, vi saluto...
Fare i bravi, che c'è poco da fidarsi di voi furbetti! :P

PS. se preferite, non leggo più... :)

mercoledì 23 giugno 2010

Allora....


Quante ???

http://tinyurl.com/2ay2w23

:)

12 Settembre 2010 - Verona -> Bosco


Ragazzi... qui parliamo di una gara di MTB che passa proprio da casa nostra. Come non partecipare?
Qui si può partecipare addirittura a coppie di due...

14 Agosto 2010 - San Giorgio In Bici

Un'iniziativa che IBEI non possono perdere: una pedalata non competitiva, con due percorsi, uno di 13Km ed uno di 30Km, a San Giorgio!



Farei notare che, per 12 Euro c'é il pacco gara, il pasta party... e pure le foto!

Date un'occhiata qui: San Giorgio In Bici

giovedì 17 giugno 2010

CENA SOCIALE

Visto la mia carica di adetto alle attività ludiche del gruppo mi permetto di proporre a tutti i soci e candidati soci, di indirre una cena sociale al più presto.

C'è la stagione estiva da programmare, c'è da iscriversi al torneo di "calcio balilla umano saponato" al quale a mio avviso non possiamo mancare, si potrebbe pensare a una gita sociale, insomma tutte attività che non possono essere prese in considerazione e valutate correttamente a "boca suta e pansa uda".

Dai quando facciamo????

martedì 15 giugno 2010

Soave Bike 2010

Eccoci qui: é arrivata l'ora del Soave Bike! Stavolta si parte più organizzati: anzitutto il certificato medico l'ho fatto... sul serio... poi si parte ad un ora decente, con il porta bici.

Arrivo e parcheggio tipo davanti alla partenza... cominciamo bene. Iscrizione, oramai ho il CHIIIP... non mi chiedono niente di speciale... pacco gara, ovvio, con la bottiglia di Soave. Mi vesto, mi preparo, mi riscaldo... é l'ora della griglia di partenza.

Già l'entrata in griglia é una figata. Ci separano per numero e ci fanno spuntare sul vialone principale di Soave da viette laterali... na figata di scena, all'improvviso ti compare davanti la gente... un sacco di gente... e sono solo le nove e mezza di mattina.

Si parte!!! Soliti chilometri asfaltati in salita... per fare selezione. Prima aspetto un po', ma poi ne ho di più degli altri ed inizio a superare... superare... superare... dopo tipo 5KM comincia lo sterrato e la pendenza sale... qui supero ancora meglio... tutta sta parte é una lunga strada bianca in mezzo alle vigne... cacchio, c'hanno solo vigne in sto posto. Prima che finisca sta parte, troviamo anche il tempo di incrociare un autobus di tedeschi, evidentemente mal guidati dal navigatore... incastrati in quella vietta, con la gara che passa ci passeranno la giornata!

Passano i kilometri, 13, e comincia la discesa. Niente di che... ma io sono scarsissimo... qualcuno dei superati si vendica... ad un certo punto la velocità aumenta... e mi trovo in difficoltà: momento "PANICO PAURA" quando becco un canale di ghiaione e non controllo più la bici... qualche Santo guarda in giù e resto in equilibrio... che spavento però... rimango un po' dietro gli altri, con calma...

Tratto piano, saliscendi asfalto/cemento. Qui vado alla grandissima. Asfalto un sacco di personaggi... ad un certo punto non vedo più nessuno davanti a me. Sarò primo? Non saprei... non lo sapremo mai!!! La fatica comincia a farsi sentire... le gambe non rispondono più come all'inizio e soprattutto comincio ad avere fame. Ma perché non mi porto mai le cacciole alle gare? Per fortuna c'é un ristoro... BANANA!

Raggiungo un altro gruppetto di personaggi... ci sono anche delle femmine della nostra specie... una parecchio carina... parecchio... parecchio... comincia la seconda salita, vera... un po' mi attardo co sta tipa... si fà un po' l'elastico... ma bando alla cavalleria... questa é una gara... però la saluto con cortesia... potevo chiederle il numero! (no, non quello di pettorale e neanche quello dei pettorali... una seconda, comunque) :) :) :)

Discesone finale. Cemento dissestato in mezzo alle vigne. Ci sono dei personaggi che scendono a delle velocità che io proprio non posso permettermi... tipo sta cosa della discesa comincia a rodermi forte... si si... si... si...

Tipo c'é una strettoia... una porticina... si entra nel Castello di Soave! Che figata! Ci sono le scale da scendere... ma cacchio... ma che stiamo scherzando? Ce la faccio senza perire... é già un bene... discesa con arrivo... tiro a mille e BIIIPPPP!!!

Beh... che dire... VII di categoria e XXV assoluto... Alla Prossima!

giovedì 10 giugno 2010

FESTA DELLA REPUBBLICA


Il 2 giugno i nostri eroi hanno fatto un'uscita trentina a trovare il presidente.

ore 8.30 partenza da Cerro di Simo e Marco che recuperano Elisa e si dirigono verso Trento per incontrarsi con il presidente

tragitto in autostrada tortuoso e impegantivo dovuto al caos creato dalla festa della campana di Rovereto e dalla penuria di caffè in autogrill.

una volta arrivati a Trento dobbiamo raggiungere la dimora del presidente....purtroppo le indicazione stradali date dallo stesso sono approsimative e confusionarie (tra l'altro ma quanti centri commerciali ci sono a Trento). comunque i 3 veronesi disreggiandosi tra rotonde cartelli ecc- ecc. raggiungono il parcheggio della zona nord di Trento dove ci aspetta il presi.

giro turistico nella casa (qui spavento.... nel bagno del presidente è presente una spazzola!!!!!!) del presidente con simpatica e rigenerativa colazione.

poi il gruppo si divide...meta lago di Santa Colomba:

Simo e Manu: raggiungono il lago con giro in bici

Elisa e Marco: raggiungono il lago con avvicinamento in macchina (praticamente impossibile trovare parcheggio....chiedere notizie alla frizione della macchina) e poi passeggiata fino al lago.

i nostri si ritrovano al lago per simpatico pranzo, sfida calcetto, tour del lago con volo a pelo d'acqua.

il giro è molto bello (fantasitco il regno delle radici) il lago sembra la classica immagine dolomitica.

la sera ritorno a trento, tour turistico per il centro di Trento con guida "locale" aperitivo e abbondante cena al PEDAVENA. poi ritorna a Cerro, ma prima un simpatico incontro con la simpatizzante Erika che si presenta mascherata da mummia!!
direi bella giornta...da ripetere l'uscita trentina


giovedì 27 maggio 2010

Giro d'Italia?

Allora, fenomeni, si và a vedere sto giro d'Italia domenica?

Come? Dove? Quando?

martedì 18 maggio 2010

Nokia Sport Tracker

Ho trovato un programmino per la tracciatura GPS dei percorsi. Funziona sui cellulari Nokia, dà tutte le informazioni. Distanza, altezza, percorso... con grafici e riporto sulla mappa...

I percorsi si possono caricare sul sito:
http://sportstracker.nokia.com



E si possono pure condividere...

Insomma... sono pronto: a quando la tracciatura del primo sentiero?

giovedì 13 maggio 2010

80 KM per l'8 Maggio

Beh... la sfida Sona vs. Cerro era stata rimandata domenica scorsa, certo... visto il meteo... ma si poteva attendere oltre? No. Ebbene... sabato 8 Maggio 2010, ore 14.30, la sfida ha avuto inizio... Il fattore campo, stavolta, diceva Sona... ma i Cerrini non temono nulla...

Si parte... si comincia a ciclare: Sona, Aereoporto, Valeggio sul Mincio... si pedala tranquilli verso Borghetto... mentre si ride e si scherza i kilometri salgono veloci... sull'asfalto pianeggiante é tutto così facile... il gruppo é compatto.



Borghetto: sempre suggestivo. Peccato che siamo tutti uomini... altrimenti... tra l'altro capitiamo nel bel mezzo di un matrimonio... con alcuni strani personaggi, un tizio vestito da sposa dentro una cariola... mah.

Si prosegue, meta Volta Mantovana: strani sti posti da nebbia. Per strada capitiamo anche nel mezzo di una concimazione... che fortuna... Visitiamo il mantovano... ma presto Verona ci manca... seguiamo il mincio in direzione Peschiera. Qui si cominciano a misurare muscoli e fiato... sulle lunghe spianate verso Peschiera la media é sopra i 35 KM/H... anzi... per diversi chilometri almeno qualcuno sta sui 40 KM/H... qui il gruppo di Cerro mostra la propria superiorità... ma spende quasi tutte le sue energie..

Peschiera: che posto. Veramente. A me mi ricorda le cose belle della vita... che sò l'autostrada... il lago, l'immigrazione di giovani immigrate neo-comunitarie... Giretto in riva al lago... si propone un gelato... ma non c'é tempo... siamo ciclisti, mica turisti!!!

C'é tempo per una foto:


Eppure il gelato ci avrebbe fatto bene... i kilometri percorsi sono circa 60... e la fatica si fà sentire...

Inizia la fase di ritorno: chiaro che non possiamo fare la Statale 11, troppo facile, troppo corta... facciamo un giretto da Sandrà/Colà...

Alla fine si arriva a Sona... casa del Ferdy diventa la nostra tappa/rifugio... Acqua,Coca Cola, Torta e cioccolata... e chi si lamenta? Tra l'altro conosciamo anche una cucciola di Ferdy... calmi: non si commentano le figlie dei soci.

Un chilometro e siamo alle macchine... il totale é vicino agli 80... ma anche questa é fatta... veramente un bel Giro!!!

mercoledì 5 maggio 2010

Straverona 16/05/2010



Domenica 16 maggio invece si potrebbe come dicevamo fare una deviazione "podistica"
a questa manifestazione che si svolge in city...


tra l'altro potrebbero partecipare anche le ragazze, non sembra competitiva e ognuno la può prendere come vuole...entrando nelle vetrine, all fnac ecc.




martedì 4 maggio 2010

Sabato 8 Maggio 2010

Nello stesso giorno in cui, solo per citare gli eventi più salienti:
# 1541 - Hernando de Soto raggiunge il Fiume Mississippi e lo battezza Rio de Espiritu Santo;
# 1877 - Grecia: con un telegramma, l'archeologo Ernst Curtius dà notizia che gli scavi ad Olimpia hanno portato alla luce una statua marmorea di Hermes, forse del IV secolo a.C.
# 1973 - Un testa a testa di 71 giorni tra le autorità federali statunitensi e l'American Indian Movement che stava occupando la Riserva Indiana di Pine Ridge a Wounded Knee (Sud Dakota), finisce con la resa dei militanti;
# 1933 - Mohandas Gandhi inizia un digiuno di 21 giorni per protestare contro l'oppressione britannica in India
1942 - Seconda guerra mondiale: termina la Battaglia del Mar dei Coralli. È la prima volta nella storia della marina in cui due flotte combattono senza contatto visivo tra le navi in combattimento

... noi si và a fare il giro in bici dalle parti di cui sotto:



che ne dite?

lunedì 26 aprile 2010

Gran Fondo Paola Pezzo

Eccomi qui, a rendicontare la mia partecipazione alla Gran Fondo Paola Pezzo 2010.



SABATO POMERIGGIO

Iniziamo da capo: il sabato pomeriggio sono passato da Garda, iscrizione con tanto di autocertificazione del mio stato di salute, (X Alessandro Leso, prometto che verrò a fare il certificato sul serio... :) prima o dopo...) ed acquisto del Blue CHIP (pronuncia CHI'I'P), per il cronometraggio.



Ritiro il pacco gara, contenente:
1) 1 Cappellino Berner, donato al socio Ivan Zambanello;
2) 1 Asciugamano Blu, donato alla madre del socio Rossi Carla;
3) 1 Barretta Proteica, 1 Gel Idratante, 1 Soluzione Salina da borraccia, consumate dal socio Emanuele Rossi il giorno successivo;
4) Buono Pasto, fascette e, ovviamente pettorale: sono il pettorale 5016, partenza ore 11.00;

DOMENICA

Sveglia ore 7.30, partenza per Garda. Alle ore 10.00, con un'ora di anticipo arrivo... mi preparo, mi riscaldo e, destreggiandomi fra un mare di MTB mi avvicino alla zona partenza.
Inizia la tensione, sole caldo, musica da discoteca, ultime sistemazioni all'assetto dei mezzi, 3 elicotteri che sorvolano la zona (Televisione, Carabinieri e Vigili del fuoco) stile discoteca all'aperto durante la guerra in vietnam. Sale la tensione. Il sole sembra essere sempre più caldo... all'entrata nella zona partenza la tensione é palpabile...

Si parte! Dopo un paio di curve inizia una salita d'asfalto, circa 4 kilometri. Nella pedalata secca me la cavo bene... anche se ero partito quasi per ultimo dopo un paio di chilometri sono nel gruppo dei 5 di testa... ad un certo punto un tizio con un quad ci supera, si ferma e ci fà capire che la festa é finita... é una gara di mountain bike!



Si entra in un bosco. Si comincia subito, secca, con una salita sassosa. Pedalare é impossibile... manco il russo ce l'ha fatta... si spinge. Nella spinta sono nettamente il migliore. Al termine della parte spinta sono ampiamente primo. A questo punto si inizia a salire e scendere, single track, tipo 8 kilometri. Il cervello si spegne, solo pedalare, pedalare e cercare di non cascare. Pedalare e cercare di non cascare. Quanti sassi.

Arriviamo ad un bel ingorgo. Ci sono anche alcuni delle partenze precedenti, quelli che hanno rotto e le donne. Tipo un duecento bici in un bugigattolo nel bosco pieno di sassi che rotolano. Si procede a rilento. Comincia la discesa tecnica. Qui perdo parecchio terreno... c'é della gente che si butta in dei canaloni inaccettabili... io procedo con calma... anche il tizio con la moto della gara procede con calma. Lo capisco.

Spianata e scollinamenti vari... qui me la cavicchio... ma purtroppo sono imbottigliato nel traffico delle partenze precedenti... e per di più non conosco il percorso... ogni volta che aggancio i pedali é ora di toglierli... poi procedo senza e per centinaia di metri avrei potuto usarli... mannaggia a non avere equilibrio...

Discesone nel bosco: difficile ma non impossibile. Ho le scatole piene di sto traffico e mi butto. Guadagno pure qualche posizione. Sono oramai 15 i kilometri quando rivediamo un pezzetto di asfalto... che relax... c'é pure un punto rifornimento. Mi butto addosso una bottiglietta d'acqua e via...

E inizia la parte pedalabile: vigne, campi, strani fiumiciattoli dal dubbio aspetto... qui sul pedalabile me la cavo... recupero parecchio... ma non lo sò, perché, oramai, siamo nel pieno del gruppone generale e c'é gente che và a delle velocità improbabili... io pedalo e pedalo, ma c'é della gente che si spara le vigne di Garda, con la terra più morbida dell'universo con un 44X11 a 35 all'ora... cerco di stargli dietro. L'ultima discesa tecnica mi vede in difficoltà. C'é fango e ci sono delle parti su roccia bagnata. Paura. C'é pure un muro che non ho visto, per miracolo riesco a stare in piedi e ce la fò.






Siamo alla parte finale. Qui é un divertimento puro. Intanto é piano e pedalabile e recupero un casino di terreno. Ci sono degli ostacoli artificiali ogni tanto, poi c'é un passaggio nel sottopassaggio pedonale di Garda (una figata!!!), il rettilineo finale é sulla spiaggia in mezzo alle bagnanti (si, mi distraggo ogni tanto...) ed, ancora più bello, nelle strette stradine del campeggio... ci siamo transenne, pubblico, striscioni, BI'I'I'P, é il CHI'I'I'P che dice che é finita!!!

LUNEDI'
Beh, ho scoperto di essere arrivato decimo della mia categoria... OK, é la categoria "ESCURSIONISTI" e problematici vari... ma insomma... circa 150 partenti, 54 arrivati... solo 9 davanti a me... :)



Ah... adesso sul sito della SDAM http://www.sdam.it risulto come "atleta attivo"... mi hanno pure dato un attestato...



Concludo con una citazione dal noto capolavoro "SWAT":
> "Com'é quando si fà sul serio?"
> "Più veloce..."

:)

Un plauso al nostro presidente!


Per il risultato raggiunto! :)