Mi é venuta un'idea pazza... si, lo sò, é tardi... potevo pensarci prima... e se sabato 20/11 pomeriggio facessimo un giretto nella bassa, coinvolgendo i nostri soci di Sona?
Tipo un'altra foto così... che dite?
Ve la ricordate?
ibei
Gente Giusta
giovedì 18 novembre 2010
martedì 9 novembre 2010
Ce la faremo mai?
L'intenzionalità é evidente. Il meteo ce l'ha con noi. Palese.
Qualcuno riuscirebbe a spiegare, altrimenti, perché da almeno 4 week end il sabato pomeriggio, puntualmente, inizia una pioggia che dura fino al lunedì mattina?
E noi non si riesce più a fare un giro in bici di fine stagione. Date un'occhiata alle previsioni per domenica:
Qualcuno riuscirebbe a spiegare, altrimenti, perché da almeno 4 week end il sabato pomeriggio, puntualmente, inizia una pioggia che dura fino al lunedì mattina?
E noi non si riesce più a fare un giro in bici di fine stagione. Date un'occhiata alle previsioni per domenica:
La Risottata...
L'economia di mercato é giunta anche a Cerro Veronese! La concorrenza, foriera di buone novelle per il consumatore, ha spinto il ristorante Guglielmini ad organizzare una lodevole inziativa.
Tutti i venerdì sera, a partire dalle 20.30, il ristorante organizza una degustazione di risotti, nello specifico:
1) Aperitivo/Antipasto di Riso;
2) Degustazione di *cinque* tipi di risotto diversi;
3) Sorbetto;
4) Dolci al carrello;
5) Caffè...
Il tutto ad un prezzo fisso di 28 Euro... che si fà, si aderisce?
Propongo venerdì 10 Dicembre 2010... :) Che dite?
Tutti i venerdì sera, a partire dalle 20.30, il ristorante organizza una degustazione di risotti, nello specifico:
1) Aperitivo/Antipasto di Riso;
2) Degustazione di *cinque* tipi di risotto diversi;
3) Sorbetto;
4) Dolci al carrello;
5) Caffè...
Il tutto ad un prezzo fisso di 28 Euro... che si fà, si aderisce?
Propongo venerdì 10 Dicembre 2010... :) Che dite?
martedì 2 novembre 2010
Pagherò da bere...
Come forse già saprete, sono in attesa del mio nuovo mezzo a quattro ruote...e allora? (direte voi) e allora, nella brochure pubblicitaria ho trovato una foto che, beh... insomma... già mi ci vedo...
Si... con le dovute differenze... ovviamente... :)
Si... con le dovute differenze... ovviamente... :)
martedì 26 ottobre 2010
Andiam per castagne...
Citazione dal sito: http://eventiesagre.blogspot.com/2010/10/sagra-dei-marroni-di-san-mauro-di.html
San Mauro di Saline è una piccola comunità dell'alta collina veronese, nel cui verde territorio domina il bosco di castagno.Il marrone, un tempo considerato frutto "povero" della gente di montagna, viene oggi festeggiato per la sua genuina bontà, per la sua ricchezza di proprietà nutrizionali e per la varietà di ricette, pietanze e dolci in cui viene utilizzato dalle brave cuoche del posto.
Quest'anno il paese festeggia la quarantesima edizione della Festa delle Castagne, tradizionale appuntamento di fine ottobre.
Le serate si svolgeranno tutte al coperto ed ad ingresso libero
Durante tutta la durata della manifestazione funzioneranno STANDS ENOGASTRONOMICI con degustazione dei prodotti tipici e delle CALDARROSTE.
Ebbene... come oramai avrete capito, IBEI rispettano sempre le tradizioni: ho in animo una biciclettata fino a San Rocco, poi San Mauro, per acquisire il tradizionale sacco da 5KG di castagne... ovvio! Una sola, piccola concessione alla comodità... quest'anno mi porto lo zaino!
Il meteo dice che solo i coraggiosi ce la possono fare, date un'occhio:
Ma noi coraggiosi lo siamo... un paio di domande:
1) Chi porta il vino?
2) Dove si festeggia?
San Mauro di Saline è una piccola comunità dell'alta collina veronese, nel cui verde territorio domina il bosco di castagno.Il marrone, un tempo considerato frutto "povero" della gente di montagna, viene oggi festeggiato per la sua genuina bontà, per la sua ricchezza di proprietà nutrizionali e per la varietà di ricette, pietanze e dolci in cui viene utilizzato dalle brave cuoche del posto.
Quest'anno il paese festeggia la quarantesima edizione della Festa delle Castagne, tradizionale appuntamento di fine ottobre.
Le serate si svolgeranno tutte al coperto ed ad ingresso libero
Durante tutta la durata della manifestazione funzioneranno STANDS ENOGASTRONOMICI con degustazione dei prodotti tipici e delle CALDARROSTE.
Ebbene... come oramai avrete capito, IBEI rispettano sempre le tradizioni: ho in animo una biciclettata fino a San Rocco, poi San Mauro, per acquisire il tradizionale sacco da 5KG di castagne... ovvio! Una sola, piccola concessione alla comodità... quest'anno mi porto lo zaino!
Il meteo dice che solo i coraggiosi ce la possono fare, date un'occhio:
Ma noi coraggiosi lo siamo... un paio di domande:
1) Chi porta il vino?
2) Dove si festeggia?
domenica 26 settembre 2010
Ebbene si...
Ebbene si... non par vero, eppure, per l'ennesima volta, diremo 33, si ripete l'anniversario del mio giorno genetliaco.
Mi sono informato a proposito su wikipedia: "[...] È solito in molte culture celebrare l'anniversario del compleanno, [...], per esempio dando una festa (festa di compleanno) con amici i quali portano dei regali al festeggiato. [...]" (si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Compleanno).
Ritengo quindi doveroso adempiere a quanto prescritto dalla fonte della sapienza universale. Per questo, non posso non invitare tutti IBEI, soci e simpatizzanti, ad un luculliano banchetto che si terrà la sera di sabato 2 ottobre 2010 (l'esatto giorno genetliaco).
Diverse sono, al momento le opzioni su tavolo:
- Ristorante Tommelleri (Erica, é aperto?);
- Ristorante "Parparo Vecchio";
- Festa del Riso ad Isola della Scala http://www.fieradelriso.it/;
- ...
Nei prossimi giorni vi darò aggiornamenti al riguardo... intanto ADERITE! ADERITE! ADERITE!
P.S.: potrebbe essere anche l'occasione per consegnare le tessere ad alcuni nuovi soci che hanno meritato, sul campo od ai fornelli, la medesima... :) Socio Simone, porta l'occorrente!!!
Mi sono informato a proposito su wikipedia: "[...] È solito in molte culture celebrare l'anniversario del compleanno, [...], per esempio dando una festa (festa di compleanno) con amici i quali portano dei regali al festeggiato. [...]" (si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Compleanno).
Ritengo quindi doveroso adempiere a quanto prescritto dalla fonte della sapienza universale. Per questo, non posso non invitare tutti IBEI, soci e simpatizzanti, ad un luculliano banchetto che si terrà la sera di sabato 2 ottobre 2010 (l'esatto giorno genetliaco).
Diverse sono, al momento le opzioni su tavolo:
- Ristorante Tommelleri (Erica, é aperto?);
- Ristorante "Parparo Vecchio";
- Festa del Riso ad Isola della Scala http://www.fieradelriso.it/;
- ...
Nei prossimi giorni vi darò aggiornamenti al riguardo... intanto ADERITE! ADERITE! ADERITE!
P.S.: potrebbe essere anche l'occasione per consegnare le tessere ad alcuni nuovi soci che hanno meritato, sul campo od ai fornelli, la medesima... :) Socio Simone, porta l'occorrente!!!
lunedì 13 settembre 2010
Sport Estremi
Ebbene si... come oramai é noto, IBEI mantengono le promesse. Obiettivo dell'anno era la copertura del maggior numero possibile di sport estremi ed il Presidente ed il Responsabile delle Relazioni con il Veleno, al secolo Simone Gelio, hanno dato prova della loro fedeltà agli obiettivi di gruppo.
Attratti in una pittoresca quanto suggestiva manifestazione dall'indiscusso interesse folcloristico-antropologico, detta "Sagra di Borgo S. Croce", IBEI non hanno saputo resistere ad uno degli sport che, insieme al più noto Body Rafting, animano spesso le cronache degli sport estremi e popolano i budget di una nota azienda austriaca di bevande energetiche: il CALCINCULO ("Seggiolini Volanti", su Wikipedia) http://it.wikipedia.org/wiki/Seggiolini_volanti
E' solo un inizio un po' in sordina, intimoriti dal lugubre giostraio (trattavasi chiaramente di un maniaco, prossimo obiettivo del Dexter locale), impedisce a IBEI di imporsi immediatamente. Solo verso la fine del giro, infatti, si può chiaramente notare la prestanza fisica dello spingitore (Simone Gelio) e la freschezza atletica dello spinto (Presidente). Proprio mentre IBEI si apprestavano ad una schiacciante vittoria al secondo giro (già si parlava di prendere il pallone), alcune femmine, detrattici dello sport di cui sopra e, curiosamente, di non alta statura, impediscono a IBEI di effettuare il secondo giro.
Poco male: IBEI si rifanno con uno degli sport in cui eccellono: il tiro alla lattina con pistola ad aria compressa. Anche in questo caso, avantaggiato dal minor tasso alcolico ingerito, il presidente si impone e fà proprio quello che, indiscutibilmente, costituisce uno dei trofei più ambiti della categoria: la giraffa gialla.
Cotanto animale si unisce all'amico pinguino nella lunga lista delle vittorie del presidente. Diamole il benvenuto!

E' solo un inizio un po' in sordina, intimoriti dal lugubre giostraio (trattavasi chiaramente di un maniaco, prossimo obiettivo del Dexter locale), impedisce a IBEI di imporsi immediatamente. Solo verso la fine del giro, infatti, si può chiaramente notare la prestanza fisica dello spingitore (Simone Gelio) e la freschezza atletica dello spinto (Presidente). Proprio mentre IBEI si apprestavano ad una schiacciante vittoria al secondo giro (già si parlava di prendere il pallone), alcune femmine, detrattici dello sport di cui sopra e, curiosamente, di non alta statura, impediscono a IBEI di effettuare il secondo giro.
Poco male: IBEI si rifanno con uno degli sport in cui eccellono: il tiro alla lattina con pistola ad aria compressa. Anche in questo caso, avantaggiato dal minor tasso alcolico ingerito, il presidente si impone e fà proprio quello che, indiscutibilmente, costituisce uno dei trofei più ambiti della categoria: la giraffa gialla.
Cotanto animale si unisce all'amico pinguino nella lunga lista delle vittorie del presidente. Diamole il benvenuto!
Iscriviti a:
Post (Atom)