lunedì 26 aprile 2010

Gran Fondo Paola Pezzo

Eccomi qui, a rendicontare la mia partecipazione alla Gran Fondo Paola Pezzo 2010.



SABATO POMERIGGIO

Iniziamo da capo: il sabato pomeriggio sono passato da Garda, iscrizione con tanto di autocertificazione del mio stato di salute, (X Alessandro Leso, prometto che verrò a fare il certificato sul serio... :) prima o dopo...) ed acquisto del Blue CHIP (pronuncia CHI'I'P), per il cronometraggio.



Ritiro il pacco gara, contenente:
1) 1 Cappellino Berner, donato al socio Ivan Zambanello;
2) 1 Asciugamano Blu, donato alla madre del socio Rossi Carla;
3) 1 Barretta Proteica, 1 Gel Idratante, 1 Soluzione Salina da borraccia, consumate dal socio Emanuele Rossi il giorno successivo;
4) Buono Pasto, fascette e, ovviamente pettorale: sono il pettorale 5016, partenza ore 11.00;

DOMENICA

Sveglia ore 7.30, partenza per Garda. Alle ore 10.00, con un'ora di anticipo arrivo... mi preparo, mi riscaldo e, destreggiandomi fra un mare di MTB mi avvicino alla zona partenza.
Inizia la tensione, sole caldo, musica da discoteca, ultime sistemazioni all'assetto dei mezzi, 3 elicotteri che sorvolano la zona (Televisione, Carabinieri e Vigili del fuoco) stile discoteca all'aperto durante la guerra in vietnam. Sale la tensione. Il sole sembra essere sempre più caldo... all'entrata nella zona partenza la tensione é palpabile...

Si parte! Dopo un paio di curve inizia una salita d'asfalto, circa 4 kilometri. Nella pedalata secca me la cavo bene... anche se ero partito quasi per ultimo dopo un paio di chilometri sono nel gruppo dei 5 di testa... ad un certo punto un tizio con un quad ci supera, si ferma e ci fà capire che la festa é finita... é una gara di mountain bike!



Si entra in un bosco. Si comincia subito, secca, con una salita sassosa. Pedalare é impossibile... manco il russo ce l'ha fatta... si spinge. Nella spinta sono nettamente il migliore. Al termine della parte spinta sono ampiamente primo. A questo punto si inizia a salire e scendere, single track, tipo 8 kilometri. Il cervello si spegne, solo pedalare, pedalare e cercare di non cascare. Pedalare e cercare di non cascare. Quanti sassi.

Arriviamo ad un bel ingorgo. Ci sono anche alcuni delle partenze precedenti, quelli che hanno rotto e le donne. Tipo un duecento bici in un bugigattolo nel bosco pieno di sassi che rotolano. Si procede a rilento. Comincia la discesa tecnica. Qui perdo parecchio terreno... c'é della gente che si butta in dei canaloni inaccettabili... io procedo con calma... anche il tizio con la moto della gara procede con calma. Lo capisco.

Spianata e scollinamenti vari... qui me la cavicchio... ma purtroppo sono imbottigliato nel traffico delle partenze precedenti... e per di più non conosco il percorso... ogni volta che aggancio i pedali é ora di toglierli... poi procedo senza e per centinaia di metri avrei potuto usarli... mannaggia a non avere equilibrio...

Discesone nel bosco: difficile ma non impossibile. Ho le scatole piene di sto traffico e mi butto. Guadagno pure qualche posizione. Sono oramai 15 i kilometri quando rivediamo un pezzetto di asfalto... che relax... c'é pure un punto rifornimento. Mi butto addosso una bottiglietta d'acqua e via...

E inizia la parte pedalabile: vigne, campi, strani fiumiciattoli dal dubbio aspetto... qui sul pedalabile me la cavo... recupero parecchio... ma non lo sò, perché, oramai, siamo nel pieno del gruppone generale e c'é gente che và a delle velocità improbabili... io pedalo e pedalo, ma c'é della gente che si spara le vigne di Garda, con la terra più morbida dell'universo con un 44X11 a 35 all'ora... cerco di stargli dietro. L'ultima discesa tecnica mi vede in difficoltà. C'é fango e ci sono delle parti su roccia bagnata. Paura. C'é pure un muro che non ho visto, per miracolo riesco a stare in piedi e ce la fò.






Siamo alla parte finale. Qui é un divertimento puro. Intanto é piano e pedalabile e recupero un casino di terreno. Ci sono degli ostacoli artificiali ogni tanto, poi c'é un passaggio nel sottopassaggio pedonale di Garda (una figata!!!), il rettilineo finale é sulla spiaggia in mezzo alle bagnanti (si, mi distraggo ogni tanto...) ed, ancora più bello, nelle strette stradine del campeggio... ci siamo transenne, pubblico, striscioni, BI'I'I'P, é il CHI'I'I'P che dice che é finita!!!

LUNEDI'
Beh, ho scoperto di essere arrivato decimo della mia categoria... OK, é la categoria "ESCURSIONISTI" e problematici vari... ma insomma... circa 150 partenti, 54 arrivati... solo 9 davanti a me... :)



Ah... adesso sul sito della SDAM http://www.sdam.it risulto come "atleta attivo"... mi hanno pure dato un attestato...



Concludo con una citazione dal noto capolavoro "SWAT":
> "Com'é quando si fà sul serio?"
> "Più veloce..."

:)

Un plauso al nostro presidente!


Per il risultato raggiunto! :)




mercoledì 14 aprile 2010

GRANFONDO PAOLA PEZZO

Paola Pezzo

Il mio amico Ale mi propone di andare SABATO 24 (il giorno prima) a provare il percorso di questa gara che fanno a GARDA il 25 quindi il percorso sarà completamente tracciato e credo che ci saranno anche un bel pò di persone...

Qui sotto una breve descrizione dell' evento:

Gran Fondo Paola Pezzo

martedì 13 aprile 2010

Corso MTB


Vista la settimana ricca di iniziative-proposte riporto quanto trovato su pedalaparco.it (link titolo):

In Lessinia servono istruttori di MTB!

Velo Veronese 21, 22 e 23 Maggio 2010

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno

MSP Italia e SIMB in collaborazione con ASD Pedala Parcoorganizzano

Corso Nazionale per istruttori MTB di 1° e 2° livello

Il costo per la partecipazione al corso di 1° livello è di € 350,00 distribuiti in due quote:

- prenotazione per la preselezione € 100,00 ( include partecipazione ad uno stage giornaliero di perfezionamento per migliorare la tecnica, se non viene superato l’esame pratico).

- coloro che sono ammessi al corso dovranno versare al termine della preselezione il saldo di €. 250,00.

Per i corsi di 2° e 3° livello l’importo è di € 200,00 cada uno.

Sono incluse: affiliazione e tessera MSP, assistenza alle lezioni, materiale promozionale, maglia SIMB, copertura assicurativa, dispense e cartelle delle varie materie, card , eventuale diploma.

Per prenotarsi è necessario verificare la disponibilità di posti contattando ASD Pedala Parco ed in seguito depositare l’acconto di € 100,00.

Per partecipare al corso è necessario essere muniti di certificato medico di idoneità fisica.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni chiamare:

  • Fabrizio al 348 4096107
  • Emiliano al 349 2695559

lunedì 12 aprile 2010

ADERIAMO ALLA CAMPAGNA


Pedalata Domenica 18 Aprile 2010



Si partecipa, vero? Marco, pensi tu ad iscriverci?

Pensavo di iscrivermi entro la fine di Aprile...



Non mi lascerete solo, vero?

PARTECIPAZIONE
Sono ammessi alla gara tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tessera FCI o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo. Possono partecipare anche i non tesserati purchè muniti di certificato medico di sana e robusta costituzione da presentare al momento del ritiro del pettorale.

PERCORSI
I percorsi proposti sono due:
- Marathon di 124 km con 3320 mt di dislivello
- Point to point di 58 km con 1350 mt di dislivello.

MODALITA' DI ISCRIZIONE
E' possibile iscriversi via fax o direttamente presso il punto iscrizioni utilizzando il modulo PDF scaricabile dalla pagina appositamente predisposta in questo sito oppure direttamente on line.
In tutti i casi è necessario indicare i dati del proprio tesserino federale.
I tesserati FCI, anche se iscritti tamite il sistema federale "Fattore K" non sono esentati dalle procedure qui descritte che sono comunque necessarie al fine della convalida dell'iscrizione da parte del comitato organizzatore.

CHIUSURA ISCRIZIONI
Chiusura iscrizioni 28 maggio 2010.
Le iscrizioni potranno essere chiuse con anticipo a discrezione del comitato organizzatore e comunque al raggiungimento dei 2500 partecipanti.

MODALITA' DI PAGAMENTO
E' possibile pagare in contanti presso il punto iscrizioni, effettuare un bonifico bancario od un versamento con bollettino postale.
I versamenti vanno intestati a ASD BIKE STORE LESSINIA LEGEND - Via Da Mosto 23 - 37138 Verona con indicazione, nella causale, del nominativo dell'iscritto

BONIFICO BANCARIO
cod. IBAN IT 57 S 05188 11705 000000007592
Banca Popolare di Verona

CONTO CORRENTE POSTALE
000002271767

QUOTE DI ISCRIZIONE
Entro il 1° marzo € 30,00
Entro il 30 aprile € 35,00
Entro il 28 maggio € 40,00

martedì 6 aprile 2010

Pasquetta di passione...

Quest'anno l'organizzazione di pasquetta era partita forte, fin da subito: si prospettava iper-giro in bici, con la filiale di Sona de IBEI con loculliano pranzo c/o Badia Calavena.

Questo prima che il nostro nuovo socio, Alessandro, decidesse di iscriversi al gruppo anzitempo! Cosa non si farebbe per una tessera de IBEI!!!

E noi, che si fa, difronte alle novità? Si reagisce da vincenti quali siamo!
Scatta il giro per la valpantena! :D

Sintesi del percorso del mattino:
- Cerro V.se (piazzale);
- Tenda;
- Monte S. Viola;
- Casale di Sopra;
- Azzago;
- Romagnano;
- ... (non ben definito);
- Vendri;
- Zona del Castel di Montorio;
- Vendri;
- Passo del Piccolo Stelvio;
- Grezzana;
- Montecchio;
- Stallavena;
- Lugo di Grezzana;

A questo punto IBEI avevano proprio bisogno di trovare ristoro e... lo trovano! La taverna dell'esimia, superiima, gentilerrima socia Elisa accoglie i tre moschettieri che, a dire il vero, sapevano un po' di fumo... i tre soci vengono accolti, riscaldati, dissetati, rifocillati e... coccolati... Una parola và spesa, ovviamente, per la torta salata a tema IBEI realizzata, che vale tanto oro...



Alcuni dei soci ne aproffitano quindi per mostrare le proprie doti di modello fotografico:



Recalcitranti ad abbandonare un tanto lieto accoglimento, IBEI si rimettono in marcia verso la base... ma alla fine ce la fanno.

Per la sera, si opta per una pizzetta, zona Negrar... Villa Rensi... qualche socio dovrebbe avere delle foto... Erika!!! :)

giovedì 1 aprile 2010

Se parliamo di mezzi...

Come forse qualcuno di voi non saprà... ho comperato una bici nuova. Eccovi un'immagine JPEG:



Vi riepilogo le caratteristiche:
- Telaio Carbonio 3 strati;
- Componentistica Shimano XT;
- Cerchi Fulcrum 3 (tubeless);
- Manubrio/Reggella Ritchey;
- Sella Italia;

Simo: sabato mi accompagni a prenderla?